Nell’incantevole scenario dominato dal castello normanno-svevo cittadini, visitatori ed esperti del settore potranno degustare i vini pregiati di ben diciotto aziende vitivinicole aderenti all’edizione 2025 e immergersi nella calda atmosfera autunnale tra gusto, musica dal vivo ed esibizioni di artisti di strada.
Il programma della manifestazione sarà impreziosito dalla masterclass sul vino Primitivo dal titolo " La DOP di Gioia del Colle "con riserva” " (in programma venerdì 21 novembre, ore 19:30, nell’ex Macello comunale) e da quella sull’olio extravergine di oliva intitolata “Il potere dell’olio in cucina” (che si terrà sabato 22 novembre, ore 19:30, sempre nell’ex Macello comunale).
Per ulteriori informazioni e iscrizioni relative alle masterclass è possibile contattare il seguente recapito telefonico: 3664156281.
La quinta edizione de “I Calici di San Martino” è promossa dal Comune di Gioia del Colle con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale e la collaborazione dei partners Ais Puglia – Delegazione Murgia, l'associazione nazionale Città dell'Olio, Coldiretti, Comitato Centro Storico di Gioia del Colle, Confagricoltura, Consorzio di Tutela Vini DOP di Gioia del Colle, Gioia Festival, I Bisbiglii dell’Anima, IISS Agrario Alberghiero “Basile Caramia-Gigante” di Locorotondo – Alberobello, Slow Food e Uci.