
Regione, Aziende sanitarie e Prefettura hanno messo a punto un protocollo di sicurezza anti Covid da rispettare in occasione delle elezioni referendarie, regionali e comunali del 20 e 21 settembre. Le seguenti misure tutelano la salute garantendo il diritto di voto.
Misure per chi vota
- Non è possibile recarsi al seggio in caso di:
sintomatologia respiratoria o temperatura superiore ai 37,5° C;
contatto con persone positive al Covid-19 negli ultimi 14 giorni;
quarantena obbligatoria o isolamento domiciliare. - È obbligatorio l’uso di mascherine che garantiscano adeguata protezione di naso e bocca (chirurgiche o di comunità;
- Occorre igienizzare le mani prima di ricevere la scheda elettorale e la matita e, successivamente, prima di lasciare il seggio;
- La propria scheda va inserita personalmente nell’urna.
Misure nei seggi elettorali
- All’ingresso dell’edificio e di ogni seggio sono collocati dispenser con prodotti igienizzanti;
- I componenti dei seggi e i rappresentanti di lista devono indossare la mascherina chirurgica;
- I componenti di seggio devono rispettare il distanziamento di almeno un metro;
- Occorre effettuare una frequente e accurata igiene delle mani;
- L’uso dei guanti è consigliato solo durante le operazioni di spoglio delle schede