LATTICINI (mozzarelle, burratine, giuncata, ecc.).
Le prime mozzarelle furono prodotte presso le masserie per uso familiare. Successivamente (dagli anni ‘40 del secolo scorso) le mozzarelle e gli altri latticini, prodotti artigianalmente presso i caseifici con il latte delle mucche di razza bruno-alpina allevate nelle masserie gioiesi, hanno invaso, con uno sviluppo sempre crescente, i mercati locali, regionale e nazionale. Attualmente i latticini di Gioia del Colle possono essere acquistati e gustati in quasi tutte le città italiane, rappresentando il vanto della produzione casearia nazionale.
VINO “PRIMITIVO DI GIOIA” Il Primitivo di Gioia del Colle ha ricevuto la DOC nel 1987 ed attualmente viene prodotto e imbottigliato da diverse aziende locali.
E’ stato anche creato un Consorzio volontario per la tutela e valorizzazione dei vini a Denominazione di Origine Controllata “Gioia del Colle” che partecipa con proprio stand alle principali manifestazioni del settore.
Il Primitivo è ottenuto dall’uva di un vitigno selezionato e coltivato in forma intensiva a Gioia del Colle già nel XIX secolo. Solo successivamente tale vitigno fu coltivato anche nei comuni vicini e della provincia di Taranto.
Per il carattere forte e robusto (anche 18 – 20 gradi) fu utilizzato in passato anche come vino da taglio.