
Il comune di Gioia del Colle è risultato vincitore di un bando nazionale per la riforestazione urbana indetto dal Ministero per la Transizione Ecologica. Grazie al finanziamento in arrivo di cinquecentomila euro si darà attuazione ad un programma di azioni volte alla riforestazione e alla riqualificazione di tre aree specifiche, per un’estensione totale di circa 7 ettari:
– Masseria Didonna (ex area Gallo);
– ex discarica in Contrada Terzi;
– Capo Carraro dei Terzi, che dalla strada Noci-Gioia del Colle giunge all’area boscata di Contrada Serra Capece.
Il progetto prevede la realizzazione di un bosco permanente costituito prevalentemente da specie arboree, l’imboschimento di terreni agricoli da destinare alla fruizione didattico-ricreativa e di ricerca scientifica nel settore forestale, l’eliminazione di vegetazione morta e non qualificata e la contestuale messa a dimora di essenze arbustive ed arboree autoctone, la creazione di fasce verdi e corridoi ecologici e l’incremento di rifugi per uccelli e chirotteri.
Saranno ben 11.527 le piante messe a dimora. Un’operazione di grande portata, che produrrà numerosi benefici in termini di aumento della biodiversità e dell’assorbimento di CO2 e di inquinanti atmosferici.
“La realizzazione di questo straordinario piano di riforestazione urbana renderà sempre più bella, verde e sostenibile la nostra Gioia del Colle – dichiara il sindaco Giovanni Mastrangelo -. Trasformeremo così una ex discarica in un bosco, restituendo alla cittadinanza spazi riqualificati con una cifra record di piante ed alberi piantumati, ben 11.527, con la creazione di percorsi naturalistici e con il notevole miglioramento della qualità dell’aria che sarà costantemente monitorata attraverso l’installazione di una rete di rilevatori intelligenti – precisa –. Ringrazio il sindaco metropolitano Antonio Decaro ed il vicesindaco metropolitano Michele Abbaticchio per la fiducia accordata al nostro Comune e l’assessore all’ambiente Filippo Capurso per aver lavorato con tenacia, al mio fianco, nel perseguimento di questo bellissimo risultato per la nostra città”.