Ufficio Relazioni con il Pubblico

Ufficio da attivarsi

 

Competenze

1 – garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla l. 7/08/1990, n. 241 e successive modificazioni;

2 – disciplinare l’accesso alla visione degli atti amministrativi (deliberazioni, determinazioni, ecc.);

3 – fornire informazioni sull’attività degli uffici comunali;

4 – curare i rapporti fra cittadini ed amministrazione, illustrandone struttura e compiti attraverso disposizioni normative ed amministrative;

5 – distribuire la modulistica relativa a pratiche degli uffici;

6 – informare gli utenti circa gli atti e i procedimenti;

7 – rispondere alle richieste di normative nazionali e regionali;

8 – gestire i reclami;

9 – raccogliere le segnalazioni rivolte all’Amministrazione;

10 – attuare, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna con i vari uffici, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti.
L’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, istituito con la l. n. 400/1988 e con l’art. 12 del d. lgs n. 29/1993, è il luogo di incontro fra i cittadini e l’Amministrazione che eroga servizi, è il luogo specifico dove si attua un processo di comunicazione, che supera la semplice informazione. Esso infatti realizza un rapporto interattivo tra cittadino e pubblica amministrazione, incarnando una mentalità nuova, ben lontana da quella visione e da quella relazione di dipendenza che legava il cittadino alla macchina burocratica. L’URP rappresenta, pertanto, un forte processo innovativo della pubblica amministrazione, essendo la sede in cui la comunicazione diventa qualità, capace di creare un punto di equilibrio fra le aspettative della gente e l’esigenza dell’amministrazione di conoscerle. Si tratta, dunque, di una comunicazione che si fa servizio, capace di spiegare e realizzare i principi della trasparenza e della partecipazione all’azione amministrativa enunciati dalla l. n. 241/1990.

I compiti specifici dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico sono stati ridefiniti dalla l. 150/2000, che disciplina le attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni