
È stato presentato ieri, nella sala Javarone, il progetto di riforestazione urbana che interesserà la Masseria Didonna (ex area Gallo), l’ex discarica in Contrada Terzi e Capo Carraro dei Terzi.
All’interno del piano di interventi si annoverano:
– la realizzazione di un bosco permanente costituito prevalentemente da specie arboree;
– l’imboschimento di terreni agricoli da destinare alla fruizione didattico-ricreativa e di ricerca scientifica nel settore forestale;
– l’eliminazione di vegetazione morta e non qualificata e la contestuale messa a dimora di essenze arbustive ed arboree autoctone;
– la creazione di fasce verdi e corridoi ecologici;
– l’incremento di rifugi per uccelli e chirotteri.
Con la messa a dimora di oltre 11.500 piante, numerosi saranno i benefici sia in termini di aumento della biodiversità che dell’assorbimento di CO2 e di inquinanti atmosferici.