
C’è grande attesa per il ritorno del Palio delle Botti Trofeo “Città del Primitivo”.
Ieri, nel Chiostro di Palazzo San Domenico, è stata presentata la V edizione della manifestazione che, organizzata dall’associazione culturale Palio delle Botti e patrocinata dal Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Gioia del Colle e dalla Pro Loco “Antonio Donvito”, si svolgerà dal 4 al 7 agosto 2022 per le vie della città.
Spettacoli medievali, esibizioni di danza, musica dal vivo, animazione per bambini, mercatini e degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia gioiese allieteranno le feste dei quartieri Porta San Domenico e Porta San Francesco (giovedì 4 agosto) – Porta Maggiore e Porta Casale (venerdì 5 agosto) e faranno da cornice alle gare in programma nel fine settimana.
Sabato 6 agosto, alle ore 20:15, in piazza Plebiscito si disputerà il Trofeo “Spingitori crescono” dedicato ai ragazzi U18, che si contenderanno il cencio realizzato dall’artista Antonella Lozito.
A seguire, le cantine Giuliani, Polvanera, San Donaci, Tenuta Viglione, Tenute Nettis e Vigna Liponti si sfideranno nelle qualificazioni e semifinali del Palio Trofeo “Città del Primitivo”.
Al termine della serata, sarà premiata la botte più bella tra le sei in gara che, per l’occasione, sono state dipinte a mano da artisti locali.
Domenica 7 agosto, invece, dopo il Corteo Storico del Palio (partenza alle ore 18:30 da piazza Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa e arrivo a piazza dei Martiri) si svolgeranno la finale 4°-5°-6° posto (ore 20:45) e la finalissima (ore 21:15) che decreterà la cantina vincitrice dell’edizione 2022 del Palio.
Il percorso delle ultime due gare si articolerà lungo piazza Plebiscito, corso Vittorio Emanuele, via Cavour, piazza Cesare Battisti e terminerà sempre in piazza Plebiscito.
Alla prima classificata sarà consegnato il Cencio 2022 dipinto dall’artista Filippo Maria Cazzolla.
“Torna finalmente una delle manifestazioni più amate e attese dell’estate gioiese – dichiara il sindaco Giovanni Mastrangelo -. Ci attendono quattro giornate ricche di eventi, spettacoli ed iniziative, che porteranno nella nostra città tanti turisti e abitanti dei comuni limitrofi e contribuiranno alla promozione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Dopo due anni difficili ci ritroveremo finalmente come comunità a vivere momenti di gioia, svago e spensieratezza“.
“Dopo due anni di sosta forzata dovuta alla nota emergenza sanitaria, il prestigioso Palio delle Botti torna a Gioia per riempire la città di festa, memoria e colori – afferma l’assessore alla Cultura e al Turismo Lucio Romano -. Trascorreremo insieme quattro serate all’insegna della tradizione, della promozione del territorio e del ritrovato piacere della convivialità. Invito tutti a partecipare numerosi agli eventi in programma e a vivere a pieno ogni singolo momento di questa manifestazione tanto attesa“.
“Le principali novità di questa edizione sono le feste di quartiere e l’album di figurine che presto sarà acquistabile in edicola – dichiara il direttore artistico della manifestazione Claudio Santorelli -. Si consolida, altresì, la collaborazione con la città di Manciano, dove si disputa un Palio simile a quello gioiese, e torna l’animazione medievale nel centro storico. L’aspetto più importante sarà tornare a condividere momenti di festa per le vie della città dopo due anni di pandemia“.
PROGRAMMA V EDIZIONE PALIO DELLE BOTTI TROFEO CITTÀ DEL PRIMITIVO