Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di xylella fastidiosa.

Comunicazione di Avvio del Procedimento
(art. 8 L. 7 agosto 1990 n, 241)

L’A.R.I.F – Agenzia Regionale per le Attività Irrigui e Forestali – è stata incaricata dalla Sezione Osservatorio Fitosanitario Regionale di eseguire il monitoraggio ai fini della identificazione della xilella fastidiosa nelle zone indenne, cuscinetto e di contenimento come delimìtate con Determinazione del Dirigente della Sezione Osservatorio Fitosanitario n. 109 del 19.03.2018.

Esso sarà effettuato da professionisli selezionati e formati dall’ARIF, ai quali è stata attribuita la funzione di “Agente Fitosanitario” con le conseguenti prerogative di legge, secondo le procedure di ispezione visiva e campionamento di specie vegetali, indicate dalla Sezione Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia.

Le operazioni, che saranno concluse entro il termine del 31 dicembre 2019 non comporteranno alcuna azione invasiva o distruttiva, se non l’ingresso nei fondi da parte degli Agenti ed il prelievo, eventuale, di piccolissime parti di pianta.

L’unità organizzativa competente è la Direzione Tecnica dell’ARIF, viale Luigi Corigliano 1 – 70132 Bari, e il responsabile del procedimento è il dott. Ernesto DE SALVO.

Presso detta unità organizzativa è consentito prendere visione degli atti e dei documenti relativì al procedimento.

Bari li 30.10.2018

IL DIRETTORE GENERALE
dott. Domenico RAGNO