
Il Teatro Comunale Rossini si prepara ad ospitare la sesta edizione di “ResExtensa Calling… alle sfide!”, progetto artistico della compagnia di danza ResExtensa diretta dalla nota danzatrice e coreografa Elisa Barucchieri.
Il Festival, patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari e dal Comune di Gioia del Colle, chiamerà a raccolta ballerini professionisti, artisti di strada, scuole di danza e numerose associazioni del territorio (Ombre, A.So.Tu.Dis, Bari ZeroBarriere, Le Zzanzare, Teniamoci per Mano – Clownterapia Distretto Bari, Teatralmente Gioia, Les Arts e New Laboratorio del Movimento) per la realizzazione di spettacoli e laboratori nelle giornate del 24, 25 e 26 Novembre 2021.
L’arte, nello specifico la danza, sarà lo strumento attraverso il quale riflettere sulle sfide che caratterizzano la nostra quotidianità, per affrontarle e vincerle, superando qualsiasi barriera, pregiudizio, difficoltà e paura.
Nella fitta programmazione di eventi, sono stati inseriti anche un laboratorio di danza aerea integrata “Il Quinto Elemento: La Gioia”, dedicato a persone con disabilità, e due flashmob per dire no alla violenza sulle donne, che coinvolgeranno gli studenti del Liceo Scientifico “R. Canudo” e del Liceo Classico “P. V. Marone”.
Ogni singola serata, infine, sarà introdotta dagli spettacoli degli artisti nouveau cirque (ore 19:30, all’esterno del Teatro Comunale Rossini) e dalla presentazione delle cantiche de La Divina Commedia a cura del prof. Trifone Gargano (ore 20:30, sul palco del Teatro Comunale Rossini).
“Sono lieto che Elisa Barucchieri abbia scelto la città di Gioia del Colle per lo svolgimento del suo prestigioso Festival – dichiara l’Assessore alla Cultura Lucio Romano -. Il Teatro Comunale Rossini, a breve, si riempirà di danza, musica ed arte con tre serate ricche di eventi e di manifestazioni di altissimo livello”.
IL PROGRAMMA
24 Novembre 2021
Ore 9:30
Genere Viola – a cura di Ombre e ResExtensa – Flashmob di danza al Liceo classico Publio Virgilio Marone
Il Quinto Elemento: La Gioia! LAB – ResExtensa, progetto Scena Unita – Teatro Comunale Rossini
A partire dalle ore 19:30 – Teatro Comunale Rossini
Toitoi Cirque – a cura di Giuseppe Dely De Marzo
Bianchi Sentieri GIARDINO CHIUSO/RESEXTENSA (in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese)
Dante’s Calling… #1, a cura di Trifone Gargano e ResExtensa
La danza del vento, LES ARTS (scuola di danza di Gioia del Colle)
Credevo Mi Amasse COMPAGNIA ALTRADANZA (in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese)
25 Novembre 2021
Ore 9:30
Genere Viola – a cura di Ombre e ResExtensa, flashmob di danza all’IISS Ricciotto Canudo
Il Quinto Elemento: La Gioia! LAB – ResExtensa, progetto Scena Unita all’esterno del Teatro Comunale Rossini
A partire dalle ore 19.30 – Teatro Comunale Rossini
Toitoi Cirque – a cura di YIN & YANG
Dante’s Calling… #2, a cura di Trifone Gargano e ResExtensa
Instead – story of a fall, LES ARTS (scuola di danza di Gioia del Colle)
Luce de l’Occhi FRANCESCO BAX
Divine COMPAGNIA ARB3
26 Novembre 2021
Ore 10:30 – Teatro Comunale Rossini
Il Quinto Elemento: La Gioia! LAB – ResExtensa, progetto Scena Unita
Ore 18:00 – Teatro Comunale Rossini
“LA DANZA È POSSIBILE?” – conferenza
A partire dalle ore 19:30 – Teatro Comunale Rossini
ToiToi Cirque – a cura Giuseppe Dely De Marzo e Yin&Yang
Dante’s Calling… #3, a cura di Trifone Gargano e ResExtensa
Il Quinto Elemento: La Gioia! RESEXTENSA DANCE COMPANY & FRIENDS (in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese)
Mixed Bill – NEW LABORATORIO DEL MOVIMENTO – (scuola di danza di Gioia del Colle)
Oppio COMPAGNIA FRANCESCA SELVA (in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese)
BBF – Bright Broken Flowers GIORDANO ORCHI -– Progetto AREA Mediterranea, residenza 2021
Sarà possibile acquistare il proprio biglietto al botteghino del Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle prima dell’inizio della serata.
Ingresso singola serata: 10 euro biglietto intero e 5 euro biglietto ridotto
Abbonamento 3 serate: 15 euro
Per ulteriori info: 333.711.06.77
Per prenotazioni: prenotazioni@resextensa.it