
Parte oggi la ventiduesima edizione della Settimana Europea della Mobilità, campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea sul tema della mobilità urbana sostenibile.
Finalizzata a promuovere un cambiamento comportamentale in favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite, innovative ed intelligenti, quest’anno l’iniziativa pone l’attenzione sull’importanza di ridurre i consumi energetici (“Save energy”), in particolar modo quelli legati alla mobilità urbana, per rendere le città sempre più vivibili e meno inquinate.
In linea con il tema proposto e con il claim “Cambia stile, vai in bici!” scelto dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta anche per l’edizione 2023, l’Amministrazione comunale di Gioia del Colle promuove una serie di attività che, organizzate in collaborazione con l’associazione sportiva Bicilenta, con l’azienda agricola Plantamura e con gli istituti comprensivi “Carano-Mazzini”, “Losapio-San Filippo Neri” e “Via Eva Gioia del Colle-Sammichele”, si svolgeranno in città nelle giornate del 22, 24 e 28 settembre.
Ecco il programma completo:
VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023
BICIBUS
Le alunne e gli alunni degli istituti comprensivi “Carano-Mazzini”, “Losapio-San Filippo Neri” e “Via Eva Gioia-Sammichele” avranno la possibilità di raggiungere la propria scuola e fare ritorno a casa in bicletta, accompagnati da genitori e ciclo-accompagnatori esperti lungo percorsi cittadini messi in sicurezza.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
È richiesta solo l’iscrizione, che i genitori potranno effettuare fino alle ore 19:00 di giovedì 21 settembre, compilando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/ijbRe5c1CDer1PAQ6
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
CICLOPASSEGGIATA 25 km
(età minima 16 anni; partecipazione gratuita e non soggetta ad iscrizione)
Ore 8:30 Raduno in piazza Pinto
Ore 9:00 Partenza da piazza Pinto per un percorso esplorativo nell’agro gioiese
Ore 11:00 Arrivo all’azienda agricola Plantamura per visita alla cantina e degustazione vini
Ore 12:00 Ripartenza per piazza Pinto
Per le predette attività è necessario indossare il casco ed essere in possesso di una bicicletta in buono stato manutentivo.
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023
Chiostro di Palazzo san Domenico, ore 17:30
PUMS
Presentazione della proposta del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile adottata dalla Giunta comunale con deliberazione n. 249 del 15 settembre 2023.
La cittadinanza è invitata a partecipare.