Giovedì 30 novembre il seminario “Focus sulle pre-valutazioni sito specifiche” nella sala Convegni dell’ex sede Lum

Giovedì 30 novembre, a partire dalle ore 15:30, nella sala Convegni dell’ex sed LUM (via Paolo Cassano 7, in Gioia del Colle) si terrà l’evento “Focus sulle pre-valutazioni sito specifiche”, seminario di formazione e approfondimento sulla D.G.R. della Regione Puglia 23 agosto 2023, n. 1116.
Organizzato dal comune di Gioia del Colle, dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bari, l’incontro sarà impreziosito dai seguenti interventi sul tema:
• “Recenti modifiche alla disciplina relativa alla conservazione dei Siti Rete Natura 2000″ a cura della dott.ssa Roberta Serini, responsabile servizio VIA e VINCA – Regione Puglia;
• “Le procedure di competenza della Città Metropolitana di Bari” a cura della dott.ssa Pasqua Paparella, responsabile servizio VINCA – Città Metropolitana di Bari;
• “La verifica di corrispondenza degli interventi pre-valutati e i procedimenti edilizi” a cura dell’ing. Ottorino Stella (responsabile Area Urbanistica – Comune di Gioia del Colle);
• “D.G.R. n. 1116/2023 – Approfondimenti e criticità applicative” a cura dell’ing. Mariana Mansueto (Area Ambiente – Comune di Gioia del Colle).
Nel corso del pomeriggio, sono previsti anche i contributi dell’arch. Fedele Spinelli (responsabile Area Urbanistica – Comune di Cassano delle Murge), dell’ing. Giuseppe Gabriele (responsabile Area Urbanistica – Comune di Noci) e dell’arch. Rosalia Petronelli (dirigente Ufficio tecnico – Comune di Santeramo in Colle).
Non mancherà, infine, lo spazio dedicato al confronto con i partecipanti all’evento, in particolar modo sui quesiti pervenuti alla mail dedicata ambientegioiadelcolle@gmail.com in merito alle tematiche che saranno oggetto di approfondimento del seminario.
I professionisti interessati sono invitati a partecipare.