Gioia in marcia contro la guerra

Gioia del Colle si mobilita, nel nome della pace e a sostegno del popolo ucraino.

Mercoledì 2 marzo 2022, infatti, l’Amministrazione comunale, unitamente ad associazioni, comitati, sindacati, partiti e movimenti politici, istituti scolastici e cittadini, parteciperà ad una simbolica marcia per la pace che si svolgerà per le vie della città.

Sarà l’occasione per esprimere, con assoluta fermezza, il “NO” incondizionato alla guerra e per manifestare, altresì, la piena solidarietà e vicinanza al popolo ucraino e alla comunità ucraina residente a Gioia del Colle.

La marcia partirà alle ore 19:30 da Palazzo San Domenico in direzione Piazza Luca D’Andrano, dove i partecipanti si uniranno in un momento di raccoglimento e riflessione.

Prenderanno parte all’iniziativa le associazioni ANPI Gioia del Colle, “Melina Procino”, “Ohel”, “I Bisbiglii dell’Anima”, “Libertà e Giustizia”, “Sic! ProgettAzioni Culturali”, il Centro di Ascolto “Dal silenzio alla parola”, l’Azione Cattolica, la Confesercenti e l’AGESCI Gruppo Scout, i comitati “Rinascita” e “I Treni di Tozeur”, la Camera del Lavoro CGIL Gioia, la FIOM A.C. Boilers, il sindacato USB, la UIL Gioia, gli istituti comprensivi “Losapio-San Filippo Neri” e “Carano-Mazzini”, gli istituti di istruzione secondaria superiore “Licei Canudo-Marone e ITI Galilei”, i partiti Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Partito Democratico, i movimenti politici Città di tutti-La Bottega, Mastrangelo Sindaco, Movimento 5 Stelle, Prodigio e Rinnova, il Lions Club Gioia del Colle-Putignano “Monte Johe”, il Rotary Club Acquaviva delle Fonti-Gioia del Colle, la Proloco di Gioia del Colle, la Consulta dello Sport e l’Università della Terza Età.

Tutta la cittadinanza è invitata.