Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023

libri-1

In riferimento al contributo per la Fornitura dei Libri di testo delle scuole secondarie di I e II grado per l’a.s. 2022/23, si ricorda che la Regione Puglia – Servizio Sistema dell’Istruzione e del Diritto allo Studio – con atto n. 109 dell’8 giugno 2022, ha comunicato l’avvenuto stanziamento dei fondi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023.
Per avere diritto alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, non potrà essere superiore ad € 10.632,94.
L’istanza va presentata a partire dalle ore 12.00 del 16/06/2022 fino alle ore 12.00 del 29/07/2022, solo ed esclusivamente on-line, attraverso la procedura informatizzata accessibile al seguente link  www.studioinpuglia.regione.puglia.it.

Si specifica che quest’anno scolastico l’Amministrazione Comunale ha scelto come modalità di erogazione del beneficio il buono libro digitale (sotto forma di codice) che sarà inviato al beneficiario tramite email.

Per utilizzare il buono, il beneficiario dovrà semplicemente recarsi in uno degli esercizi convenzionati e comunicare il codice all’esercente, il quale, previo accesso alla piattaforma “Studio in Puglia”, verificherà (senza avere accesso ai dati personali) la validità del codice del buono libro e il relativo importo.

N.B. Il buono dovrà essere speso presso un unico esercente. Modifiche di classe e di indirizzo di studi intervenute dopo l’assegnazione delle quote pro-capite, da parte dei Comuni non saranno rilevanti i fini dell’importo del buono, che rimarrà invariato.

Direttore di Area

Dr G. Palmisano

Responsabile Ufficio P.I.

Dr Anna Addabbo