Emergenza COVID-19: Organizzazione Uffici Comunali

Si comunica che, ai sensi dell’art. 87 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 e dei successivi DPCM attuativi fino a nuove disposizioni e comunque sino all’adozione del provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri che proclami la cessazione dello stato di emergenza nazionale o di provvedimenti normativi che consentano la ripresa delle prestazioni lavorativa nella pubblica amministrazione in modalità “in presenza”, gli Uffici comunali saranno chiusi al pubblico fatto salvo dei seguenti servizi essenziali:

• Stato Civile, limitatamente alla registrazione di nascita e morte, rilascio di certificati in caso di urgenza ed impossibilità di autocertificazione;

• Anagrafe, limitatamente al rilascio delle carte d’identità a seguito di furto o smarrimento, rilascio di certificati in caso di urgenza ed impossibilità di autocertificazione;

• Servizi Cimiteriali, limitatamente alla tumulazione e/o inumazione delle salme;

• Raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali;

• Trasporto urbano;

• Mobilità e Viabilità urbana, limitatamente all’eventuale adozione di ordinanze contingibili ed urgenti;

• Edilizia, Patrimonio e Randagismo Canino limitatamente ad attività di pronto intervento per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità;

• Polizia Locale;

• Protezione Civile;

• Servizi sociali, limitatamente alla presa in carico di casi gravi e/o urgenti anche su segnalazione delle forze dell’ordine nonché relativamente ad ogni attività d’ufficio necessaria per affrontare l’emergenza sociale derivante dalle misure di contenimento del Covid-19;

• Servizi di assistenza domiciliare (SAD) nonché quelli di assistenza domiciliare integrata (ADI) secondo le disposizioni impartite dal Presidente della Giunta Regionale con note prot. n. AOO/005/197 del 10/03/2020, prot.n. AOO/183/4024 del 11/03/2020 e prot. n.183/4151 del 12/03/2020;

• Servizio Protocollo;

• Albo Pretorio, limitatamente al ritiro degli atti depositati presso la Casa Comunale;

• Servizio notifiche urgenti ed indifferibili;

• Servizi finanziari e Risorse Umane, limitatamente alla gestione del trattamento giuridico-economico fondamentale del personale dipendente, alla gestione delle fasi della spesa avente carattere di urgenza nonché al presidio dell’ufficio economato e provveditorato, onde garantire le forniture urgenti ovvero relativo ai dispositivi individuali di protezione e sicurezza in favore dei dipendenti.

 

A far data dal 18/05/2020, l’apertura al pubblico degli uffici è così definita:

– nei giorni di Martedì e Giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 per l’ufficio di Stato Civile, Anagrafe e Protocollo;

– nella giornata di Mercoledì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 per l’ufficio Tributi.

 

Elenco telefonico Uffici comunali e indirizzi di posta elettronica

 

Ordinanza Sindacale n. 32 del 15/05/2020