Emergenza Covid-19 – Misure di contenimento e chiusura al pubblico degli Uffici Comunali

A seguito del DPCM 9 marzo 2020, recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, il SINDACO ha emanato l’Ordinanza n. 12 del 10/03/2020:

I L      S I N D A C O      O R D I N A

– a partire da mercoledi 11 marzo e fino a tutto il 3 aprile 2020 la chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, eccezion fatta per i seguenti servizi essenziali:

Ufficio di Stato Civile esclusivamente per le dichiarazioni di nascita e di morte

– Ufficio Anagrafe esclusivamente per il rinnovo di carte di identità scadute

– Cimitero Comunale esclusivamente per le sepolture

– Polizia Locale

Ufficio Servizi Sociali esclusivamente per il rilascio voucher

D I S P O N E

– che per gli uffici comunali aperti al pubblico l’accesso venga garantito in modo individuale, che nelle zone di attesa si rispetti la distanza di un metro l’uno dall’altro senza assembramenti secondo quanto già previsto dalle misure ministeriali di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19;

– che gli uffici comunali chiusi al pubblico siano contattati esclusivamente a mezzo email o telefonico, agli indirizzi e numeri presenti nel sito istituzionale del Comune di Gioia del Colle. Si provvederà, laddove sia assolutamente necessario, a concordare un appuntamento presso gli uffici;

R A C C O M A N D A

– le Associazioni, le attività private e commerciali, gli Enti privati e le Istituzioni pubbliche ad adottare tutte le misure idonee a garantire il contenimento della possibile diffusione di contagio del Covid19;

– i cittadini tutti ad osservare le indicazioni del Ministero della Salute (pubblicate anche nel sito internet del Comune di Gioia del Colle) e ad evitare i luoghi affollati;

– tutte le strutture socio sanitarie nonché quelle residenziali per anziani e disabili ad osservare tutte le misure adeguate per la tutela dei pazienti e ospiti, atte ad evitare la diffusione del contagio del virus Covid19

R I C H I A M A

le indicazioni sulle azioni preventive e di igiene personale indispensabili per la limitazione del contagio:

– lavarsi spesso le mani;

– evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;

– non toccare occhi, naso e bocca con le mani;

– coprire bocca e naso in caso di starnuti o tosse;

– non assumere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che non siano prescritti dal medico;

– pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;

– usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o in casi si assistano persone malate;

– i prodotti “made in China” e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;

– gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus;

– in caso di dubbi, non recarsi al pronto soccorso: chiamare il medico di base se si pensa di essere stati contagiati chiamare il 112 o il numero verde regionale 800713931 o il numero verde ASL 800 055 955;

È garantita la continuità della fornitura dei servizi pubblici essenziali di cui alla legge 12 giugno 1990 n.146.

Sono temporaneamente inefficaci tutte le eventuali ordinanze e disposizioni in contrasto con la presente.

La presente ordinanza è immediatamente esecutiva e sarà valida fino a nuova disposizione.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza.

Nello spirito di massima collaborazione si invita pertanto ad affidarsi sempre e solo alle informazioni e alle indicazioni che provengono da fonti istituzionali

Il Sindaco   avv. Giovanni Mastrangelo

Scarica l’Ordinanza