
Si avvisa tutta l’utenza che, dal 14 giugno 2021, l’accesso al centro prelievi distrettuale del P.T.A. di Gioia del Colle avverrà previa richiesta compilata dal medico di famiglia 0 dal pediatra (impegnativa rossa 0 impegnativa bianca dematerializzata).
L’accesso degli utenti disabili al P.T.A. di Gioia del Colle è garantito e riservato attraverso l’utilizzo dell’ingresso in comune con l’ingresso farmacia e l’ingresso dializzati nonché successivo ascensore per accedere al centro prelievi al piano rialzato.
La prenotazione del prelievo venoso e relativi esami ematochimici sarà eseguita presso lo sportello cup-ticket che, identificato il paziente/utente 0 un suo delegato (secondo quanto previsto dalle vigenti normative di legge), rilascerà al paziente/utente il coupon di prenotazione e l’impegnativa SSN e, contestualmente, ove dovuto, provvederà alla relativa riscossione del ticket. Nel caso di utente esente dal pagamento del ticket si procederà solamente alla prenotazione e al rilascio del coupon di prenotazione ed impegnativa SSN. Il pagamento del ticket, in ogni caso e se dovuto, dovrà essere versato prima di accedere al centro prelievi.
La prenotazione e il pagamento delle prestazioni in questione dovrà essere accettata dagli operatori addetti al cup-ticket dalle ore 08:15 alle ore 12:30 di tutti i giorni, escluso il sabato e la domenica.
La stessa procedura dovrà essere applicata ai prelievi ematici richiesti con codice U (urgente).
Il giorno del prelievo il paziente/utente dovrà presentarsi a digiuno presso il centro prelievi, esibendo al personale infermieristico, prima della prestazione sanitaria, l’impegnativa SSN, il coupon di prenotazione e l’avvenuta regolarizzazione dell’eventuale pagamento. Il personale identificherà il paziente/utente e procederà all’esecuzione del prelievo venoso attuando le procedure di sicurezza e utilizzando i previsti DPI.
La mancata esibizione del documento comprovante il pagamento del ticket, ove dovuto, comporterà la non esecuzione della prestazione. La data e l’ora del ritiro del referto sarà comunicata dall’infermiere all’atto del prelievo con il rilascio di un promemoria cartaceo. In alternativa e previa autorizzazione dell’utente, il referto potrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica, in caso di oggettiva impossibilità al ritiro.
I pazienti in terapia anticoagulante orale (T.A.O.) che devono eseguire il controllo dei valori del PT e PTT potranno accedere direttamente al centro prelievi con l’impegnativa SSN ed eseguire il prelievo ematico programmato.
L’accesso diretto al centro prelievi è consentito solo ai pazienti in T.A.O. per l’esecuzione del PT e PTT. Nel caso di prescrizione di esami diversi, l’utente dovrà prenotare normalmente la prestazione presso l’ufficio cup-ticket.
Gioia del Colle, 11/06/2021
IL DIRETTORE F.F. – DSS N. 13
Dr. Domenico Chiarelli