Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell’anno 2023

Con ordinanza sindacale n. 33 del 5 giugno 2023, per il periodo che intercorre tra il 15 giugno e il 15 settembre 2023, è stato dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi, in riferimento alle aree boscate, cespugliate, arborate, coltivate, incolte e a pascolo del territorio comunale.

Pertanto, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica e privata, evitare il verificarsi di danni agli ecosistemi agricoli e forestali, al patrimonio pubblico e privato e per evitare procurati allarmi, è fatto divieto assoluto di bruciare stoppie, vegetazione spontanea ed eventuale accumulo di residui vegetali di sfalci e potature.

I proprietari, conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni e aree di qualsiasi natura e loro pertinenze dovranno eseguire opere di sicurezza e realizzare fasce protettive entro il 14 giugno 2023.

In caso di avvistamento di incendio nelle predette aree, si invitano i cittadini ad effettuare opportuna segnalazione alle autorità competenti:

➡️ Vigili del Fuoco (chiamando il 115);

➡️ Carabinieri Forestali (chiamando il 1515);

➡️ Corpo di Polizia Locale di Gioia del Colle (al seguente recapito: 0803484014);

➡️ Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile (ai seguenti recapiti: 3313061355 – 0803441317).

Per conoscere le misure di prevenzione da adottare, gli obblighi, i divieti e le sanzioni contenute nell’ordinanza clicca qui: ORDINANZA SINDACALE N. 33 DEL 05.06.2023