«Corri con Gioia – Trofeo Gioiella», tutto pronto per l’8 maggio

Presentata oggi nella sala Javarone di Palazzo San Domenico l’ottava edizione, che è gara nazionale Fidal di 10 km omologati e terza prova del circuito regionale CorriPuglia

Le band musicali lungo il percorso, musica e felicità per tutta la gara, 10 km all’ombra del castello Normanno-Svevo su un tracciato quasi interamente urbano. Per correre con Gioia nel giorno della festa della mamma.
È tutto pronto a Gioia del Colle per l’ottava edizione della «Corri Con Gioia-Trofeo Gioiella», gara nazionale Fidal (Federazione italiana atletica leggera) di 10 km omologati, organizzata dalla Gioia Running con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle.
La manifestazione si terrà domenica 8 maggio, come tradizione delle ultime edizioni nel giorno della festa della mamma.
La partenza (alle 9) e l’arrivo saranno come al solito in via Einaudi (zona palazzetto dello sport), ma il percorso toccherà tutte le vie del centro con passaggi da piazza Plebiscito, dal centro storico e dal castello federiciano per poi tornare verso la zona di via Putignano.
La gara, che è terza prova del circuito CorriPuglia, è aperta ai tesserati di tutte le categorie (Allievi, Juniores, Promesse, Master, Seniores).
Alla competizione possono partecipare anche i liberi iscrivendosi online (tramite apposito modulo scaricabile dal sito www.gioiarunning.it) e in tre punti vendita: Milano arredamenti (piazza XX settembre, 1), AG auto (via Einaudi, 49), panificio Lorusso (via Flora 44-46).
La prima donna che taglierà il traguardo per i Liberi vincerà il Trofeo «Mariangela Losito» in memoria dell’atleta della Gioia Running scomparsa nel 2019.

«È sicuramente un motivo di orgoglio per la nostra città ospitare una gara di rilievo nazionale come quella di domenica prossima – dice il sindaco Giovanni Mastrangelo –. A tal riguardo ringrazio il presidente Mauro Mastrovito e tutti i componenti della Gioia Running per essersi impegnati al massimo nell’organizzazione dell’evento. Trascorreremo una piacevole mattinata all’insegna dello sport e del sano divertimento. Sarà bello tornare a vivere quei momenti di gioia e spensieratezza che tanto ci sono mancati negli ultimi due anni».

«Siamo felici di supportare la Gioia Running nell’organizzazione di questa importante prova del campionato CorriPuglia – dice l’assessore allo Sport Giuseppe Gallo –. Finalmente, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, si torna a gareggiare per le vie della città. Ci attende una domenica di sport, musica e divertimento. Una grande festa per l’intera comunità gioiese, che rappresenterà, inoltre, l’occasione più bella per ricordare l’amica Mariangela Losito, grande appassionata di running».

«Anche quest’anno grazie all’impegno degli associati e simpatizzanti, alla collaborazione delle associazioni presenti sul territorio, di sponsor e partner, ed al costante contributo dell’amministrazione comunale proveremo ad offrire alla comunità una giornata di sport e di festa – dice il presidente della Gioia Running Mauro Mastrovito –. Il traguardo dei 10 anni della società, festeggiato qualche mese fa, ci dà consapevolezza e responsabilità. La corsa è una disciplina individuale che riusciamo a vivere come attività di gruppo e la società è, per tanti, una seconda famiglia. È un’attività per tutti, si può praticare ovunque, con un buon paio di scarpe e poco altro, e regala emozioni e benessere come pochi altri sport, insegnandoci peraltro ad apprezzare e rispettare la natura ed il territorio. Il nostro modello è fare sport all’insegna del benessere psicofisico, della socialità e del divertimento, e speriamo, anche con la CorriconGioia, di riuscire a trasmettere a tutti questo messaggio».

«Siamo orgogliosi di essere accanto alla Gioia Running e alla Corri con Gioia come main sponsor di questo importante evento che è innanzitutto una festa della città – dicono per Gioiella Antonio Notarnicola e Andrea Brandonisio -. È il modo migliore per essere vicini alla nostra Gioia del Colle e far correre sulle gambe di tutti i partecipanti l’amore verso la nostra terra e l’importanza dei valori propri dello sport».