Concorso internazionale di musica “Pietro Argento”, al via la XXIV edizione

È tutto pronto al Teatro comunale Rossini di Gioia del Colle per la XXIV edizione del Concorso internazionale di musica “Pietro Argento”.

Dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno, la prestigiosa kermesse musicale, organizzata dall’Associazione “Daniele Lobefaro” in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle, si svolgerà in quattro giornate (dal 2 al 5 giugno 2022) che vedranno esibirsi sul palco artisti provenienti dalle più rinomate scuole musicali del mondo.

Le prove del concorso, articolato in cinque sezioni (Sezione speciale GIOVANI TALENTI, Sezione PIANOFORTE – solisti, Sezione ESECUZIONE PIANISTICA, Sezione MUSICA DA CAMERA, Sezione MUSICA VOCALE), saranno valutate dalla giuria di esperti presieduta dal M° Wolfram Schmitt Leonardy e composta da M° Michele Marvulli, prof.ssa Giovanna Valente, M° Maurizio Matarrese, M° Bepi Speranza, M° Leonardo Colafelice e dal M° Emanuele Petruzzella.

I vincitori di ciascuna categoria saranno i protagonisti del concerto finale, in programma domenica 5 giugno, alle ore 20:00, sempre al Teatro Comunale Rossini (ingresso libero), nel corso del quale saranno assegnati anche il I° premio assoluto ed il premio della critica.

Nelle giornate dedicate al Concorso sarà altresì possibile visitare nel foyer inferiore del Teatro comunale Rossini la mostra dal titolo “A due a due. Viaggio in giro per matrimon(d)i!” a cura del Centro Interculturale “Incontrarsi a… Sud” e dell’O.d.v. “OHEL”, una collezione di scatti fotografici che riproducono momenti del “giorno più bello” di coppie di sposi provenienti da vari Paesi del mondo ed attualmente ospiti nella nostra città.

Da sempre il concorso “Pietro Argento” rappresenta per la nostra città un motivo di grande orgoglio, offrendo alla comunità gioiese l’opportunità di ospitare ed apprezzare il talento di musicisti provenienti da tutto il mondo –  dichiara l’assessore alla Cultura Lucio Romano -. A tal riguardo sento il dovere di ringraziare la prof.ssa Paola Sorrentino che, con tenacia e competenza, da anni promuove e diffonde la cultura ed il piacere della musica nel nostro territorio”.

Ci attende un’edizione imponente, la prima post pandemia – afferma la direttrice artistica del Concorso “Pietro Argento”, prof.ssa Paola Sorrentino -. Ringrazio l’Amministrazione comunale nelle persone del sindaco Giovanni Mastrangelo, del vicesindaco Giuseppe Gallo e dell’assessore alla Cultura Lucio Romano per il prezioso supporto ricevuto nell’organizzazione di questa nuova edizione. Dopo la sospensione dello scorso anno, il concorso “Pietro Argento” torna al Teatro Rossini con musicisti di fama internazionale, percorrendo il solco della tradizione di successo di questo importante appuntamento musicale”.