Centro Antiviolenza

AREA: Welfare e Servizi Sociali

Servizio di intervento: Centro Antiviolenza

Destinatari

Il servizio è rivolto a donne che hanno subito violenza di genere, in qualsiasi forma essa si concretizzi e minori abusati e maltrattati.

Requisiti richiesti

Residenza nel Comune di Gioia del Colle.

Cosa offre

Il Centro Antiviolenza offre protezione e sostegno a donne vittima di violenza intra e extra-familiare e indirettamente ai loro figli/figlie minori. L’intervento è di carattere relazionale o psico-sociale, non terapeutico in senso tecnico e consiste in una serie di colloqui a cadenza periodica e di durata variabile, finalizzato al rafforzamento (empowerment) della identità della donna e al raggiungimento degli obiettivi stabiliti secondo tappe concordate.

Il Centro Antiviolenza garantisce:

  • Un ascolto telefonico dalle 9,00 alle 21,00 dal lunedì al venerdì, per individuare i bisogni e fornire le prime informazioni.
  • Colloqui di accoglienza finalizzati all’analisi della situazione e dei bisogni e a strutturare il percorso di uscita dalla violenza.
  • Consulenza legale.
  • Consulenza psicologica.
  • Consulenze tecniche sul ciclo della violenza per i Tribunali.
  • Interventi di natura protettiva (allontanamento ed affidamento).
  • Accompagnamento nella ricerca di una soluzione abitativa.
  • Accompagnamento nella ricerca di un inserimento lavorativo.
  • Affiancamento nella fruizione dei servizi, nelle procedure amministrative burocratiche, nel percorso giudiziario.

Dove rivolgersi

Chiamare direttamente il Centro Antiviolenza al numero telefonico 388/9898797, o rivolgersi al Servizio Sociale Professionale di questo Comune in via Arciprete Gatta, 33 o

Cosa occorre presentare

Non occorre nessuna documentazione

Tempi stimati di risposta

Tempo medio tra primo accesso della richiedente e prima risposta – immediato

Normativa di riferimento

Legge n. 328/2000; Legge Regionale n. 19/2006; Reg. Reg. n. 4/2007.

Nello specifico articolo 107 del regolamento regionale n. 4/2007.

Contatti telefonici cui richiedere informazioni

Referente del Centro Antiviolenza – 388/9898797

Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale:

Dr.ssa Maria Anna FICO – 080 3497422

Dr.ssa Paola SANTORUVO – 080 3497423