AREA: Welfare e Servizi Sociali
Servizio di intervento: Assistenza economica diretta straordinaria “una tantum”
Destinatari
Cittadini singoli o nuclei familiari (italiani o comunitari ed extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno), che non dispongono di adeguate risorse finanziarie per far fronte a situazioni economiche contingenti e di particolare emergenza.
Requisiti richiesti
I Cittadini richiedenti devono risiedere nel comune di Gioia del Colle.
Cosa offre
L’assistenza economica diretta straordinaria “una tantum” si realizza con un intervento di sostegno, avente natura economica a carattere eccezionale o straordinario, finalizzato a fronteggiare, in via temporanea e per circostanze di particolare emergenza, situazioni di disagio economico e di bisogno, da parte del soggetto (o del nucleo) interessato, che non dispone al momento di risorse finanziarie. Tale forma di intervento economico è finalizzata al soddisfacimento di bisogni primari di sostentamento alla persona o del nucleo familiare, ivi compresi quelli relativi alla salute, o situazioni debitorie dovute ad imprevisti, appositamente documentate con certificazioni, fatture, attestati e quant’altro sia idoneo.
Il contributo è commisurato sino ad un massimo dell’80% della spesa documentata e può essere erogato per un massimo di tre volte l’anno.
Dove rivolgersi
Occorre rivolgersi al Segretariato Sociale di questo Comune in via Arciprete Gatta, 33.
Cosa occorre presentare
Ai fini della istruttoria è necessario presentare:
– Modello predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali.
– Modello ISEE in corso di validità.
– Documento di identità.
– Permesso di soggiorno.
– Certificazioni, fatture, attestati e quant’altro sia idoneo a documentare la spesa.
– Altri documenti specifici indicati dall’Assistente Sociale.
Tempi stimati di risposta
Tempo medio tra primo accesso del cittadino e prima risposta, 30 giorni.
Normativa di riferimento
Legge 328/2000. Regolamento per l’Accesso al sistema integrato di interventi e servizi socio-assistenziali.
Contatti telefonici cui richiedere informazioni
Assistenti Sociali del Segretariato Sociale:
Dr.ssa Caterina CARICATO – 080 3497424
Dr. Danilo ABBRESCIA – 080 3497430