Assistenza Economica Continuativa

AREA: Welfare e Servizi Sociali

Servizio di intervento: Assistenza economica diretta continuativa

 

Destinatari

Cittadini singoli o nuclei familiari (italiani o comunitari ed extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno), senza reddito o con reddito limitato, che versano in condizioni di disagio socio-economico.

 

Requisiti richiesti

I cittadini richiedenti devono risiedere nel comune di Gioia del Colle.

 

Cosa offre

Si tratta di erogazioni, da parte del Comune, di “contributi economici in forma diretta e continuativa”, generalmente per un arco temporale breve o medio breve (massimo 12 mesi) rinnovabili per il tempo necessario al reperimento di adeguate risorse economiche da parte del soggetto (o del nucleo) interessato, e per situazioni economiche accertate in cui è a rischio il “minimo vitale” per la sussistenza, nei limiti delle risorse disponibili in bilancio.

Sono previste le seguenti forme di assistenza economica diretta continuativa:

  • Attribuzione assegno mensile
  • Concessione di buoni alimentari (beni di prima necessità)
  • Sostegno per la gestione dell’alloggio (utenze e spese di locazione).

L’importo massimo dell’assegno mensile erogabile è fissato in € 225,00. L’entità del contributo è stabilita in base al punteggio complessivo conseguito per la misurazione dello stato di fragilità sociale, che terrà conto della:

  • situazione familiare;
  • situazione sociale;
  • situazione sanitaria.

 

Dove rivolgersi

Occorre rivolgersi al Segretariato Sociale di questo Comune in via Arciprete Gatta, 33.

 

Cosa occorre presentare

Ai fini dell’istruttoria è necessario presentare:

– Modello di domanda predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali.

– Modello ISEE in corso di validità.

– Documento di identità.

– Permesso di soggiorno

– Altri documenti specifici indicati dall’Assistente Sociale.

 

Tempi stimati di risposta

Tempo medio tra primo accesso del cittadino e prima risposta, 30 giorni.

 

Normativa di riferimento

Legge 328/2000. Regolamento per l’Accesso al sistema integrato di interventi e servizi socio-assistenziali.

 

Contatti telefonici cui richiedere informazioni

Assistenti Sociali del Segretariato Sociale:

Dr.ssa Caterina CARICATO – 080 3497424

Dr. Danilo ABBRESCIA – 080 3497430