Tessera Elettorale

Che cos’è

Con la Legge n. 120/99 è stata istituita la tessera elettorale in sostituzione del vecchio certificato elettorale. La tessera elettorale è il documento che permette, unitamente ad un valido documento di identità, di esercitare il diritto di voto attestando la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune.

Essa contiene, oltre ai dati anagrafici dell’elettore, l’indicazione del collegio elettorale, della sezione elettorale di appartenenza e la sede di votazione ove recarsi per esercitare il diritto di voto. La tessera elettorale reca all’interno diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del presidente del seggio all’atto della votazione.
 

E’ un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il proprio diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum.

Come si ottiene

La tessera elettorale viene consegnata direttamente al domicilio dell’elettore a cura dei Messi Notificatori del Comune oppure può essere ritirata dall’interessato presentandosi all’Ufficio elettorale del Comune munito di valido documento di identità.

E’ possibile ritirare la tessera elettorale anche per i propri familiari presentandosi muniti della fotocopia del documento di identità degli interessati e della delega al ritiro.
 

Si ricorda che la tessera è valida fino all’esaurimento dei diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del Presidente di seggio elettorale.

Variazioni dati su tessera elettorale

In caso di variazione dei dati o delle indicazioni contenute nella tessera elettorale gli aggiornamenti vengono effettuati direttamente dall’Ufficio elettorale che provvederà a trasmettere per posta un tagliando adesivo riportante le relative variazioni.

Il titolare provvederà ad incollare il tagliando all’interno della tessera nell’apposito spazio. In caso di trasferimento di residenza in altro Comune verrà consegnata all’elettore una nuova tessera elettorale da parte del Comune di nuova iscrizione anagrafica e ritirata quella già in suo possesso.

 Smarrimento tessera elettorale o spazi esauriti

In caso di smarrimento, deterioramento o furto della tessera o nel caso fossero esauriti gli spazi displonibili, l’elettore dovrà richiederne un duplicato presso l’Ufficio elettorale.

Tempi

Il rilascio del duplicato è immediato.

In occasione di elezioni, si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni per richiedere il duplicato della tessera, al fine di evitare inutili code e attese agli sportelli.

Perdita diritto al voto

Qualora il titolare perda il diritto di voto la tessera elettorale verrà ritirata direttamente al domicilio da un messo notificatore in occasione della notifica dell’avvenuta cancellazione dalle liste elettorali.