Progetti di vita indipendente (PRO.V.I)

Area: Disabili

Servizio di intervento: Progetti di vita indipendente (PRO.V.I)

 

Destinatari

Persone con disabilità motoria

persone non vedenti,

persone affette dalla Sindrome di down e disabilità psichiche lievi/medie ovvero affette da gravi patologie neurodegenerative che abbiano già prodotto permanenti limitazioni alla capacità autonoma di movimento.

Requisiti richiesti

abbiano certificazione di handicap o di invalidità rilasciata dalla Commissione pubblica ai sensi dell’art. 3 comma3 della l.n.104/92, deputata di accertamento di tali condizioni;

– residenti in Puglia da almeno 12;

mesi prima della pubblicazione dell’Avviso;

-Di età compresa tra i 16 e i 64 anni;

-Vivono presso il domicilio e nel proprio contesto familiare;

-Per i richiedenti con età pari o superiore ai 18 anni che abbiano un valore ISEE ristretto in corso di validità non superiore ad euro 20.000,00;

-Per i minori di 18 anni che abbiano un valore ISEE ordinario per le prestazioni socio-sanitarie in corso di validità non superiore ad euro 30.000,00.

Cosa offre

La possibilità per una persona adulta con disabilita grave di autodeterminarsi e di poter prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta attraverso ausili informatici e domotici.

La finalità complessiva dei Progetti di Vita Indipendente (PRO.V.I.) è quella di sostenere la “Vita Indipendente, con la quale si intende la possibilità, per una persona adulta con disabilita grave, di autodeterminarsi e di poter vivere il più possibile in condizioni di autonomia, avendo la capacita di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta. Ciò che differenzia l’intervento di Vita Indipendente da altre azioni più di carattere assistenziale, si concretizza soprattutto nella modificazione del ruolo svolto dalla persona con disabilita che abbandona la posizione di “oggetto di cura” per diventare “soggetto attivo” che si autodetermina; a ciò si aggiunga il grado di integrazione tra interventi, ausili e modalità di supporto alla persona che il PRO.V.I. può attivare in un unico progetto.

Al fine della presentazione di un Pro.V.I. il richiedente il beneficio economico attiva con propria istanza l’iter burocratico secondo l’ordine stabilito dal bando regionale.

Dove rivolgersi

Per tutte le informazioni si vedano i link:

http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI

nel caso non sia sufficiente è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale presso l’Ufficio Servizi Sociali.

Cosa occorre presentare

Le domande si presentano esclusivamente on line sulla piattaforma dedicata:  

http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI

nei termini indicati dall’Avviso Regionale.

Munirsi di:

– ISEE ORDINARIO ed ISEE RISTRETTO in corso di validità,

– documento d’identità.

Normativa di riferimento

Avviso Regionale

Contatti telefonici cui richiedere informazioni

080/3497436 AS Angela Campanelli