Campagna di prevenzione contro la Xylella Fastidiosa

Le attività di monitoraggio della Regione Puglia evidenziano l’avanzata inesorabile verso nord dell’infezione da Xylella fastidiosa, giunta ormai alle porte dei nostri oliveti.

L’attecchimento del batterio nelle nostre campagne costituisce ulteriore gravissimo pericolo per il futuro dell’economia olivicola del nostro territorio.

Non esistendo un metodo scientificamente consolidato per curare le piante affette da Xylella fastidiosa, è di fondamentale importanza ridurre la diffusione del batterio agendo sul controllo dei vettori e in particolare del vettore principale

Philaenus spumarius (sputacchina). Per questo è stata proposta una strategia di controllo integrata allo scopo di minimizzare l’impatto ambientale.

 

Scarica manifesto