
Si informano i cittadini che fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2019 è possibile presentare domanda di buoni servizio per disabili e anziani.
Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:
Il Buono Servizio, infatti, copre una percentuale della retta di frequenza dei predetti servizi, da un minimo del 20%, sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento (del singolo o della famiglia secondo i casi), al netto di una franchigia fissa di soli 50 euro mensili per l’accesso a servizi a ciclo diurno, a carico dei nuclei familiari.
Per accedere al beneficio, è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti 3 semplici requisiti:
1. possesso di un PAI in corso di validità, per l’accesso a prestazioni socio-sanitarie ex artt. 60, 60 ter, 88.
Ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106, possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso in corso di validità;
2. ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00
3. In aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, anche: ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 (se persone con disabilità) e non superiore a € 20.000,00 (se anziani non-autosufficienti over65).
Strutture a ciclo diurno presenti sul territorio
- Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità “CASA DI GIOIA” (art. 60)
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105) “C.M.R.”
In caso di ammissione al beneficio – a seguito di apposita istruttoria curata dall’ambito territoriale sociale di riferimento – il buono servizio richiesto in questa 1^ finestra temporale della IV^ annualità , darà diritto ad una copertura della frequenza sino ad un massimo di 12 mensilità, dal 1° ottobre 2019, sino al 30 settembre 2020.
La domande, come consueto, potranno essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/CATALOGO.
Ricordiamo che nel corso della IV^ annualità operativa 2019/2020, vi sarà un’ulteriore finestra temporale in cui le famiglie (che non hanno avuto accesso alla 1^ finestra), potranno presentare domanda: dal 1 febbraio 2020 al 31 marzo 2020.
Per richiedere informazioni è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale dell’Ufficio Servizi Sociali il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 o contattare il num 080/3497424