
Sono aperti i termini per la partecipazione all’Avviso Pubblico al fine dell’assegnazione di contributi economici per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l’acquisto dei dispositivi di primo accesso (così come definiti dall’art. 2 lett. f) della L.R. n. 32/2021, cioè modem, router, e tutte le apparecchiature tecnologiche che consentono il collegamento alla rete internet), e attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base ai sensi della Legge Regionale 6 agosto 2021, n. 32.
Tutti gli interessati dovranno far pervenire apposita istanza dal 01/09/2022 al 30/09/2022
La domanda dovrà essere presentata tramite una delle seguenti modalità:
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
- mediante posta elettronica certificata proveniente dall’utenza personale del richiedente, ai sensi della normativa vigente, inviato all’indirizzo P.E.C. del Comune di Gioia del Colle: istanze.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it farà fede la data e l’ora di ricezione della domanda nella casella di posta elettronica certificata del Comune di Gioia del Colle, attestata dalla ricevuta di consegna;
- mediante procedura di istanza on-line disponibile sul sito istituzionale dell’Ente accedendo al seguente link nella sezione “Istanze Online”: https://prenotazioni.comune.gioiadelcolle.ba.it/area_eagenda_servizi/pagsistema.html
Per la partecipazione all’Avviso il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:
- essere in possesso di un’attestazione Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) ordinario in corso di validità con valore ISEE non superiore a euro 9.360,00;
- Residenza da almeno un biennio nel territorio della Regione Puglia;
- Residenza nel Comune di Gioia del Colle;
- Cittadinanza italiana o Cittadinanza in uno Stato appartenente all’Unione Europea purché in possesso di Attestazione anagrafica di cittadino dell’Unione, ai sensi del D. Lgs. n.30 del 06/02/2007 o Cittadinanza in uno Stato non appartenente all’Unione Europea purché in possesso di titolo di soggiorno in corso di valido dal 2020 ad oggi;
- Contestuale assunzione dell’obbligo, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, di acquisire le competenze digitali di base (EIPASS Basic, o le certificazioni equivalenti rispondenti pienamente ai requisiti europei e nazionali come ad esempio la certificazione ECDL /ora ICDL), entro un anno dall’erogazione del contributo, anche avvalendosi delle iniziative di cui
I contributi saranno riconosciuti, fino ad un massimo di 500 euro per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché all’acquisto dei dispositivi di primo accesso (così come definiti dall’art. 2 lett. f) della L.R. n. 32/2021, cioè modem, router, e tutte le apparecchiature tecnologiche che consentono il collegamento alla rete internet), il cui costo sarà rimborsato fino ad un massimo di € 500,00;