
Il D.L. 73/21 ha previsto l’assegnazione ai Comuni di risorse per centri estivi, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa destinati a minori.
La frequenza dei centri estivi dovrà essere completamente gratuita, nessun onere dovrà essere a carico delle famiglie dei bambini e/o ragazzi e disabili iscritti ai centri estivi ammessi a finanziamento.
Il presente avviso ha come oggetto l’individuazione di soggetti interessati alla organizzazione di attività educative e/o sportive e/o ludiche e/o ricreative rivolte a bambine/i e ragazze/i nel periodo compreso tra il 20.07.2021 ed il 30 settembre 2021, nel rispetto delle normative vigenti in tema di contrasto al Covid-19.
Le iscrizioni dei bambini/e e ragazzi/e saranno accolte direttamente dai gestori.
Il presente Avviso si rivolge ad Enti privati e del terzo settore (D.lgs. 117/2017 e ss. modifiche ed integrazioni) ed in particolare:
le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le parrocchie, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituite per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, che non siano destinatari di altri finanziamenti similari, collegati all’emergenza sanitaria COVID-19.
Le attività dovranno svolgersi nel territorio comunale nel periodo compreso tra il 20.07.2021 ed il 30 settembre 2021 e dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:
- durata minima del servizio 4 settimane, anche non consecutive;
- orario minimo giornaliero di apertura: almeno 3 ore;
- apertura per almeno 5 giorni alla settimana;
- ogni struttura aderente potrà accogliere, in relazione al finanziamento de quo, massimo 15 beneficiari e comunque un numero di minori, tale da garantire il rispetto dei protocolli Covid-19, del distanziamento sociale e dei requisiti inerenti gli spazi in dotazione.
- I soggetti interessati devono far pervenire apposita istanza (compilata come da fac-simile – All. A e B) entro e non oltre il giorno 15 luglio 2021 ore 14.00.
La domanda di partecipazione, con gli allegati, e corredata da documento di identità del legale rappresentante, dovrà essere trasmessa esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- Consegna a mano presso l’ufficio del Protocollo Generale del Comune di Gioia del Colle;
- A mezzo posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: udp.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it
Sulla busta consegnata al protocollo o nell’oggetto della mail, dovrà essere obbligatoriamente riportato, a pena di esclusione, oltre al mittente e all’indirizzo dell’Ente/organizzazione, la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA PROGETTAZIONE PER ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CENTRI ESTIVI PER BAMBINE/I E RAGAZZE/I DAI 3 AI 14 ANNI“.
Alla domanda dovranno essere allegate a pena di esclusione
- Scheda di presentazione del soggetto (Allegato A);
- Progetto educativo estivo (Allegato B);
- Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario in corso di validità;
- Nominativi del coordinatore responsabile e relativo curriculum;
- Copia dell’atto Costitutivo e/o dello Statuto del soggetto richiedente.
- allegato a
- allegato b
- avviso pubblico