
Il Comune di Gioia del Colle sempre più smart. E’ attiva la piattaforma eAgenda, che consentirà agli utenti di accedere ad una serie di servizi, comodamente da casa propria.
Sin da subito, per esempio, è possibile prenotarsi per utilizzare il campetto di via Benagiano per partite di calcio e tennis in un range orario che va dalle ore 16.00 alle ore 21.00 dal lunedì al venerdì.
Il tutto avverrà appunto attraverso la piattaforma eAgenda, raggiungibile direttamente dalla home page del sito del Comune di Gioia del Colle. Attraverso un percorso intuitivo molto semplice, l’utente potrà selezionare la data e l’orario più consono, compilare il form con i propri dati, indicando la mail alla quale arriverà automaticamente un link al quale cliccare per confermare la prenotazione.
Scelte e confermate data e ora, si dovrà procedere al pagamento, attraverso il servizio PagoPA. Il pagamento potrà avvenire con carta di credito oppure direttamente nelle ricevitorie o in banca. Una volta completato il pagamento, l’utente dovrà conservarne la ricevuta che dovrà essere esibita al momento dell’ingresso in campo. In mancanza di questa, la prenotazione non sarà ritenuta valida.
A breve la piattaforma eAgenda sarà utilizzabile anche per una serie di altri servizi connessi all’ufficio tributi, all’ufficio ambiente, al SUAP, al SUE, all’ufficio cultura e lavori pubblici, con una serie di vantaggi sia per l’utente che per l’Ente stesso. Queste novità confluiscono in un percorso di digitalizzazione dei servizi comunali che a stretto giro l’Amministrazione Mastrangelo intende concretizzare.
Attraverso la piattaforma eAgenda, si offrirà la possibilità di effettuare molti pagamenti da casa, garantendone la tracciabilità; sarà possibile fissare appuntamenti, evitando code ed attese. La possibilità di ricevere in fase di prenotazione ogni informazione o documento utile all’attivazione del procedimento è la chiave di volta per la programmazione del lavoro in ufficio in quanto cosi facendo si riduce drasticamente ogni incertezza legata alla completezza dei documenti o informazioni fornita dall’utente: anche in caso di incompletezza, in qualsiasi momento l’utente può essere ricontattato per fornire integrazioni o chiarimenti evitando accessi ed al contempo perdite di tempo.
Molte delle attività legate all’espletamento delle pratiche potranno essere gestite direttamente attraverso questo servizio, riducendo l’incontro in front office e successivamente la permanenza negli uffici da parte degli utenti, consentendo una gestione più efficace degli appuntamenti.
“Abbiamo lanciato la piattaforma con il servizio di prenotazione del campo di via Benagiano e a breve partiremo con tutto il resto. Questo – ha commentato il sindaco Giovanni Mastrangelo– costituisce un primo ma importante passo verso la digitalizzazione di molti servizi dell’ente, un vantaggio tanto per gli uffici quanto per l’utenza che potrà espletare molti dei servizi, comodamente da casa. Continueremo il percorso di digitalizzazione dei servizi comunali utilizzando tutti gli strumenti necessari a rendere il nostro ente moderno ed efficiente”.