MINORI-Buoni Servizio per l’Infanzia e l’Adolescenza

Servizio attivo

MINORI-Buoni Servizio per l’Infanzia e l’Adolescenza


A chi è rivolto

Nuclei familiari residenti nell’Ambito in cui siano presenti uno o più minori

Chi può presentare

 

Requisiti richiesti

Per Asili Nido (art.53) e Centri Ludici Prima Infanzia (art.90):

  • Presenza nel nucleo familiare di uno o più minori di età compresa tra 0 e 36 mesi;
  • Residenza o domicilio del minore in Puglia al momento dell’inoltro della domanda;
  • Isee non superiore a € 40.000,00

 

Per Centri Socio- Educativi diurni (art.52) e Centri Aperti Polivalenti per minori (art.104):

  • Presenza nel nucleo familiare di uno o più minori di età compresa tra 6 e 17 anni;
  • Residenza o domicilio del minore in Puglia al momento dell’inoltro della domanda;
  • Isee non superiore a € 20.000,00

Descrizione

È un titolo per l’acquisto di Servizi e dà diritto ad un abbattimento in relazione all’ ISEE Familiare fino al 100% della tariffa applicata dalle unità di offerta (asili nido/sezioni primavera, centri ludici, per la prima infanzia e servizi socio-educativi) iscritte nell’ apposito catalogo telematico. I Nuclei Familiari possono richiedere i Buoni Servizio per un numero massimo di 11 mensilità consecutive nell’arco temporale di 12 mesi per la frequenza delle unità di offerte iscritte al catalogo telematico della Regione Puglia.

Come fare

Dove rivolgersi

Per tutte le informazioni si veda il seguente link: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/CATALOGO

Nel caso non sia sufficiente è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale, nella persona dell’Assistente Sociale dr.ssa Caricato Caterina, il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

 

Cosa occorre presentare

  • ISEE ORDINARIO in corso di validità;
  • Documento di identità;
  • Altri documenti specifici indicati da Sistema Puglia al momento di presentazione dell’istanza

Cosa serve

 

Per accedere al servizio e necessario presentare domanda on-line:

  • Direttamente nella Struttura scelta tra quelle presenti nel Catalogo online Regionale;
  • Registrandosi al Portale Sistema Puglia e compilare la domanda on-line.

 

Per tutte le informazioni si veda il seguente link: http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/CATALOGO

Nel caso non sia sufficiente è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale, nella persona dell’Assistente Sociale dr.ssa Caricato Caterina, il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

 

Cosa si ottiene

È un titolo per l’acquisto di Servizi e dà diritto ad un abbattimento in relazione all’ ISEE Familiare fino al 100% della tariffa applicata dalle unità di offerta (asili nido/sezioni primavera, centri ludici, per la prima infanzia e servizi socio-educativi) iscritte nell’ apposito catalogo telematico. I Nuclei Familiari possono richiedere i Buoni Servizio per un numero massimo di 11 mensilità consecutive nell’arco temporale di 12 mesi per la frequenza delle unità di offerte iscritte al catalogo telematico della Regione Puglia.

Tempi e scadenze

È necessario attendere i tempi degli avvisi della Regione Puglia che indicano scadenze e periodi di erogazione del buono

 

Procedure collegate all'esito

  • ISEE ORDINARIO in corso di validità;
  • Documento di identità;
  • Altri documenti specifici indicati da Sistema Puglia al momento di presentazione dell’istanza

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

TERRITORIO DI GIOIA DEL COLLE

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi alla Persona

Via Arciprete Gatta, 33 – 70023 Gioia del Colle (Ba)

PEC: servizisociali.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 02 Ottobre, 2025 10:14 am