Ambito Territoriale Sociale

I Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale sono: Gioia del Colle, Casamassima, Sammichele di Bari e Turi e collabora con il Distretto Sanitario ASL BA13.

Compiti del Coordinamento Istituzionale costituito dai Sindaci dei Comuni interessati sono:

  • definire le modalità di gestione e le forme organizzazione per il funzionamento dell’Ambito;
  • stabilire forme di collaborazione con il Distretto Sanitario finalizzate all’integrazione sociosanitaria;
  • coordinare la programmazione e favorire la partecipazione del partenariato economico e sociale;
  • approvare le rendicontazioni finanziarie;
  • monitorare la programmazione dei piani locali di intervento dei servizi di cura per I’infanzia e per gli anziani (PAC).

Piano di Zona

Il Piano Sociale di Zona ha durata triennale ed è definito dai Comuni associati, d’intesa il Distretto Sanitario, con la piena partecipazione di organizzazioni sindacali, organismi di rappresentanza del volontariato e della cooperazione sociale, ordini e associazioni professionali, associazioni di categoria, associazioni delle famiglie e degli utenti.

Il Piano sociale di zona, adottato con accordo di programma, definisce:

  • gli interventi e i servizi sociali garantendo i livelli essenziali delle prestazioni e la loro localizzazione;
  • gli obiettivi strategici e le priorità d’intervento, nonché gli strumenti e le risorse per la loro realizzazione;
  • le modalità organizzative dei servizi, le risorse finanziarie strutturali e professionali, i requisiti di qualità;
  • le modalità di rilevazione dei dati nell’ambito del sistema informativo dei servizi sociali, le procedure e gli strumenti per la rendicontazione economica del Piano di zona e per il monitoraggio e la valutazione delle attività e dei risultati conseguiti nell’ambito del Piano di zona;
  • le modalità per garantire l’integrazione tra servizi e prestazioni;
  • le modalità del coordinamento con gli organi periferici dell’amministrazione scolastica, penitenziaria e giudiziaria;
  • le modalità per la collaborazione dei servizi territoriali con i soggetti attuatori;
  • le forme di collaborazione con il Distretto Sanitario per la realizzazione dell’integrazione socio-sanitaria, nonché i criteri di ripartizione della spesa;
  • gli interventi e i servizi socio-assistenziali, la progettazione degli stessi interventi attribuendo le risorse economiche corrispondenti;
  • il coordinamento per l’integrazione con tutte le politiche che mirano al benessere delle persone e alla qualità della vita;
  • le iniziative di formazione e di aggiornamento degli operatori;
  • le forme e le modalità di partecipazione dei cittadini e degli utenti alla programmazione e al controllo della qualità dei servizi.

Servizi

I servizi offerti riguardano le seguenti aree di interveento:

Responsabilità Familiari

L’area delle Responsabilità Familiari attiva progetti e servizi a sostegno della famiglia.

Minori

L’area Minori si occupa dei diritti e delle opportunità dei cittadini minorenni e delle loro famiglie.

Anziani

L’area Anziani si occupa del sostegno e integrazione dei cittadini anziani in condizione di autosufficienza e non autosufficienza.

Disabili

L’area Disabili si occupa del “benessere” e della “qualità della vita della persona” unendo gli obiettivi di cura e riabilitazione con quelli della “partecipazione sociale” e dell’autonomia nell’ambiente di vita.

Dipendenze

L’area Dipendenze attiva una molteplicità di interventi diretti alle dipendenze da sostanze stupefacenti e alle dipendenze altre (es. gioco, alcool etc.) che intaccano la personalità di soggetti fragili.

Salute Mentale

L’area Salute Mentale promuove attività di inclusione sociale e lavorativa della popolazione fragile e delle loro famiglie.

Abuso e Maltrattamento

L’area Abuso e Maltrattamento si occupa di prevenire ogni forma di abuso e maltrattamento.

Contrasto alla Povertà

L’area Contrasto alla Povertà prevede interventi finalizzati a ridurre la povertà intesa come precarietà economica, deprivazione culturale e carenza di legami familiari e sociali.

Immigrati

L’area Immigrati si occupa della programmazione e del coordinamento di interventi volti all’inclusione dei cittadini stranieri immigrati.


Per tutte le informazioni vai sul Sito dell’Ambito.