ACCORDO TRA COMUNE E CROCE ROSSA PER ASSISTENZA AGLI OVER 80 NELLA FASE DI PRENOTAZIONE DEI VACCINI

Vaccini per gli ultraottantenni: accordo tra Servizi Sociali e Croce Rossa per aiutare gli anziani in difficoltà nella fase della prenotazione. Nei giorni scorsi l’assessorato ai Servizi Sociali, dopo aver ascoltato una rappresentanza dei medici di base e dei farmacisti e aver riscontrato alcune situazioni critiche in particolari contesti in cui ci sono anziani soli e non completamente autonomi, ha raggiunto un accordo con il Comitato locale della Croce Rossa.

Questo accordo consente l’avvio di una campagna informativa, affinchè coloro i quali vogliano prenotare la propria dose di vaccino anti-Covid 19, ma siano impossibilitati a farlo, possano rivolgersi ai volontari della Croce Rossa i quali forniranno il supporto necessario.

Il Piano Straordinario nazionale di vaccinazione anti-Covid 19 ha disposto, a partire dall’11 febbraio scorso, la possibilità per la popolazione di età superiore agli 80 anni di prenotarsi e farlo attraverso le farmacie, il CUP oppure online.

L’Amministrazione comunale ha incontrato i rappresentanti delle categorie interessate in questa delicata fase, medici e farmacisti appunto, per comprendere se vi fossero delle difficoltà rispetto alle quali poter e dover intervenire. Da entrambi i fronti la richiesta è stata quella di supportare quegli anziani soli e non troppo pratici nell’utilizzo di telefoni e affini e che quindi rischiano di esser tagliati fuori dalla vaccinazione.

La Croce Rossa ha poi manifestato la propria disponibilità a supportare quelle persone in difficoltà e intervenire per consentire loro di prenotarsi per la somministrazione del vaccino, mettendo a disposizione il numero 379/1909106. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 11.00.