
Si informa la cittadinanza che, con Determina Dirigenziale n. 326 del 30/03/2023 sono stati approvati l’avviso pubblico e la modulistica per l’accesso al finanziamento di piccoli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati per l’anno 2023.
Possono accedere al finanziamento
- Disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti di carattere motorio e i non vedenti;
- Coloro i quali abbiano a carico persone con disabilità permanente;
- condomìni ove risiedano le suddette categorie di beneficiari.
Per quali barriere architettoniche chiedere il contributo
- Interventi da realizzare (che non sono esistenti né sono in corso di esecuzione) in edifici privati (comprese le pertinenze esterne, box, cantine, cortili ecc.) che hanno come finalità diretta ed esclusiva l’abbattimento delle barriere architettoniche. Per edifici privati si intendono tutti gli edifici con la sola esclusione di quelli pubblici o aperti al pubblico;
- Interventi da realizzare (che non sono esistenti né sono in corso di esecuzione) in edifici di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’ARCA o del Comune;
- Acquisto di attrezzature che, per le loro caratteristiche, risultino strettamente idonee al raggiungimento dell’abbattimento delle barriere.
L’importo massimo per ogni singolo contributo non potrà comunque superare euro 3.000,00.
Le domande di partecipazione all’ avviso pubblico dovranno essere presentate entro il 28 aprile 2023, con consegna a mano presso l’Ufficio protocollo, pena l’esclusione del beneficio;